Cinquecento posti disponibili, distanziamento automatico, accesso con il Green Pass. A Milano la voglia di eventi “live” è piu’ forte che mai e a dimostrarlo ci sono i 40mila spettatori della nona edizione dell’Estate Sforzesca. Il cartellone estivo di eventi all’ombra del Castello infatti non si e’ mai fermato nemmeno in tempo di pandemia. Se l’edizione 2020 fu quella della “resilienza”, per il 2021 si puo’ parlare di rinascita. 86 giorni di eventi, 92 spettacoli, 15 sold out e un’affluenza di oltre 40mila spettatori.
La chiusura con Roberto Bolle per la Madonnina
Con spettacoli di danza, teatro, arti circensi e musica live, la rassegna promossa dal Comune di Milano per chi rimane in città in estate ha presentato un evento al giorno. Negrita, Subsonica, Nicolò Fabi, Francesco Bianconi, Colapesce Dimartino, Arto Lindsay, Jonathan Coe e Fabio Concato gli eventi live. Ma anche le collaborazioni con Orchestra LaVerdi, Pomeriggi Musicali, Teatro Franco Parenti. Inoltre la chicca della chiusura, il 7 settembre, con Roberto Bolle a danzare nell’Opera Meravigliosa per raccogliere fondi per i restauri della Guglia Maggiore del Duomo. Una serata conclusiva che ha fatto segnare il tutto esaurito nel Cortile delle Armi.
Estate Sforzesca: teatro, musica, circo e i live di Negrita e Subsonica
Settantaquattro gli operatori del mondo delle arti, della musica e del teatro coinvolti nella kermesse. Oltre 20 gli eventi di prosa, 21 di musica pop/rock/elettronica, 7 di danza, 15 di musica classica, 6 di musica jazz e 2 di arte circense. “Il tutto in un contesto di massima sicurezza per pubblico e operatori, assicurano gli organizzatori”. La rassegna ha offerto un palinsesto di spettacolo dal vivo per la seconda estate consecutiva dall’inizio della crisi pandemica causata dal virus Covid-19, dopo l’interruzione quasi totale di eventi e spettacoli a livello nazionale.
Green pass e posti distanziati per le norme anti Covid
“Gli artisti e gli operatori del settore – informa l’organizzazione – hanno partecipato alla rassegna nel rispetto delle misure preventive in campo sanitario previste dalla legge: dalla misurazione della temperatura corporea alle porte del Castello, al controllo della mascherina e dal 6 agosto 2021 della Certificazione verde Covid-19 green pass“. Infine, il distanziamento tra i posti in platea. Mailticket ha assicurato il corretto distanziamento tra gli spettatori con un sistema di assegnazione di posti a pianta dinamica.