8.3 C
Milano
domenica 3 Dicembre 2023

Mascherine Ffp2, è caccia in farmacia. E gli abusivi le vendono a 7 euro

Ora che il governo le ha rese obbligatorie su mezzi pubblici, nei teatri e cinema è scattata nuovamente la caccia alle mascherine Ffp2. E anche se la situazione non è più quella di un anno e mezzo fa, quando i dispositivi di protezione erano praticamente introvabili e venduti a prezzi fuori mercato, c’è chi comunque cerca di trarre vantaggio dalla situazione.

L’abusivo delle mascherine: il banchetto improvvisato e l’assembramento

È il caso di un abusivo di origini filippine scovato dalla Polizia Locale lunedì pomeriggio mentre vendeva mascherine Ffp2 dotate di marchio CE. Gli agenti se ne sono accorti durante un normale controllo in via Dogana. Ad attirare la loro attenzione un assembramento di persone intorno a un banchetto improvvisato. L’uomo vendeva centinaia di mascherine di tutti i colori: nere, bianche, blu, grigie, rosse, perfino rosa. Le mascherine erano in scatole da 30 dispositivi, dotate di marchio CE, a 7 euro ciascuna. Gli agenti hanno chiuso il banchetto e sequestrato almeno 1050 dpi “abusivi”.

mascherine ffp2

La richiesta ritorna a salire. E il Codacons tuona: “Datele gratis”

Il caso è sintomatico di come l’aumento di contagi è tornato a far crescere la preoccupazione tra i milanesi. Oltre alle lunghissime code per i tamponi, anche le cosiddette mascherine Ffp2 stanno cominciando a scarseggiare in molte farmacie, anche se l’obbligo introdotto dal governo indurrà a immettere sul mercato maggiori quantità.

La mascherine Ffp2, che garantiscono maggiore protezione, sono già esaurite in diverse farmacie della città. Il costo varia da 1,30 euro fino a 2,60 euro a pezzo ma l’obbligo introdotto potrebbe far calare i prezzi. Specie dopo le speculazioni nella prima fase della pandemia, con molte farmacie investite dalle polemiche per le mascherine (introvabili) vendute a prezzi folli. “Tamponi e mascherine Ffp2 dovrebbero diventare gratuiti, per evitare speculazioni”, avverte il Codacons. “Il nuovo decreto rischia di dare vita a una impennata dei listini al dettaglio dei prodotti più richiesti come già si è visto in passato“.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles