6.9 C
Milano
domenica 3 Dicembre 2023

Via Ascanio Sforza a traffico limitato. La protesta dei residenti contro la movida

Dall’1 settembre via Ascanio Sforza sarà Zona a Traffico Limitato tutto l’anno. Le limitazioni al traffico scatteranno tutti i giorni dal lunedi’ al giovedi’ dalle 19 alle 6 del giorno successivo e in modo permanente nel weekend, dalle 19 di venerdì’ fino alle 6 del mattino del lunedì successivo. Ad annunciarlo e’ il Comune di Milano che a partire dal 24 agosto ha avviato le operazioni di posa della segnaletica orizzontale e verticale sull’arteria cittadina lungo il Naviglio Pavese. L’intervento dovrebbe concludersi entro il 30 agosto ma i cartelli resteranno coperti fino all’entrata in vigore della Ztl.

Tutte le limitazioni dall’1 settembre

La nuova Ztl riguarderà’ il tratto di via Ascanio Sforza dall’intersezione con via Scoglio di Quarto all’intersezione con via Conchetta. Via Scoglio di Quarto dall’incrocio con l’accesso al parcheggio interrato di corso Manusardi (esclusa) a via Ascanio Sforza, via Fratelli Bettinelli, via Lagrange, via Pavia nel tratto tra via Ascanio Sforza e primo varco utile per l’inversione per un’estensione di circa 20 metri).

La Ztl prevede l’istituzione del limite di velocità a 15 chilometri orari in via Scoglio di Quarto, mantenendo il senso unico in direzione di Ascanio Sforza; in via Bettinelli e via Lagrange, la prima mantenendo il doppio senso di marcia, la seconda conservando l’attuale senso unico verso corso San Gottardo (in entrambe rimarrà la possibilità per i residenti di parcheggiare); in via Pavia, nel tratto tra via Ascanio Sforza e il punto in cui si può svoltare per tornare indietro, a doppio senso di marcia. Accesso consentito, oltre che ai residenti e domiciliati, a biciclette, mezzi di soccorso, taxi, veicoli a supporto di manifestazioni. Entro fine anno inoltre verranno installate due telecamere, in via Scoglio di Quarto e in via Pavia.

Movida
La movida selvaggi sul Naviglio Pavese

Residenti: basta favori alla movida

Molti residenti pero’ non ci stanno. “Ennesimo provvedimento favorevole alla movida. Ma rendendo permanente tutto l’anno la Ztl aumenteranno i problemi di viabilità – afferma Gabriella Valassina, storica portavoce del Comitato Residenti Navigli -. Nella zona dei Navigli tre vie su quattro sono gia’ pedonalizzate. Via Sforza e’ rimasta l’unica arteria a permettere il deflusso dal centro alla periferia. Le limitazioni convoglieranno il traffico nelle vie limitrofe e renderanno più difficile la vita ai residenti, impossibilitati a parcheggiare”.

Rendering del naviglio reso pedonale

Il Comune: migliorata la vivibilità della zona

“ll provvedimento risponde all’esigenza di migliorare la vivibilità nella zona, rispettando la naturale vocazione pedonale dell’area dei Navigli. Consentirà di utilizzare gli spazi con maggior sicurezza da parte di tutti, valorizzando le attività commerciali presenti e garantendo il transito e la sosta ai residenti”, informa in una nota Palazzo Marino.

Stop alla movida, sfida a colpi di petizioni

Sulla pedonalizzazione di via Ascanio Sforza i residenti da tempo si sfidano a colpi di firme. Il Comitato Residenti aveva depositato 650 adesioni contro la Ztl gia’ alla precedente amministrazione Pisapia. Sulla piattaforma change.org (clicca qui per leggere la petizione) un anno fa invece era stata presentata una petizione online al sindaco Beppe Sala e all’assessore alla mobilità Marco Granelli, firmata da molti esercenti a sostegno della pedonalizzazione completa di via Ascanio Sforza.

Francesco Gastaldi
Francesco Gastaldi
Giornalista professionista dal 2004, formatosi sulle cronache sportive prima di imboccare la strada della cronaca e della politica. Vent'anni e oltre di redazione al Cittadino di Lodi, iniziando sui campi di calcio della serie D per terminare co-dirigendo il desk di cronaca. Oggi collabora con il Corriere della Sera Milano e associazioni di categoria.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles