8.3 C
Milano
domenica 3 Dicembre 2023

Mascherine obbligatorie in centro da domani “per salvare il Natale”

Domani, sabato 27 novembre, si tornerà a camminare in centro con le mascherine. Era un provvedimento atteso da giorni e il sindaco Giuseppe Sala lo ha firmato il 25 novembre e durera’ fino al 31 dicembre. Le citta’ – dopo Milano anche Bologna e Bergamo – di fronte alla risalita dei contagi tornano a dare una stretta ai comportamenti anti-Covid in pubblico. E vogliono salvare il Natale. Da sabato prossimo, 27 novembre, dalle ore 10 alle ore 22, tutti i giorni, sarà obbligatorio indossare la mascherina anche all’aperto lungo l’asse tra piazza San Babila e piazza Castello.

L’invito del prefetto e l’ordinanza fino a S. Silvestro

L’obbligo resta in vigore fino al 31 dicembre e raccoglie l’invito del Prefetto “ad adottare nelle città tutte le misure possibili per proteggere le persone dalla possibile diffusione del CoronavirusLe misure sono contenute in un’ordinanza che fa riferimento all’attuale stato di emergenza nazionale prolungato fino al 31 dicembre 2021 a causa dell’indice di diffusione del contagio che registra un aumento a livello regionale e nazionale con conseguente incremento dei contagi.

Mascherine
Giuseppe Sala

Da piazza Castello a San Babila protezioni obbligatorie

Le vie comprese nel provvedimento sono piazza Castello, largo Cairoli, via Dante, piazza Cordusio, via Orefici, via e piazza Mercanti, piazza del Duomo, Galleria e corso Vittorio Emanuele II e piazza San Babila. Sono le vie del centro che in previsione hanno un costante afflusso di pubblico, senza soluzione di continuità. E per questo sarà obbligatorio l’uso delle mascherine a prescindere dalla presenza o meno di assembramenti. Il provvedimento ha una natura preventiva e cautelativa in un’area della città particolarmente interessata da eventi, mercatini, attività commerciali. E il cui svolgimento va tutelato a vantaggio della sicurezza delle famiglie. 

Sala: “Preoccupato ma la citta’ deve vivere”

Lo stesso Sala lo ha detto: “Sono preoccupato dalla risalita dei contagi ma bisogna anche che la citta’ viva”. Nelle ultime 24 ore i nuovi positivi in regione sono stati 2.302, a fronte di 143.541 tamponi. Il tasso di positività è pari all’1,6%. Nella Città metropolitana di Milano i nuovi positivi sono 846, di cui 353 a Milano città

Per quanto riguarda le altre aree della città la normativa nazionale già in vigore dallo scorso 28 giugno dispone che in zona bianca e all’aperto è obbligatorio avere sempre con sé la mascherina. Soprattutto è obbligatorio indossarla in situazioni in cui non può essere garantito il distanziamento interpersonale o vi sono assembramenti, ad esempio in un mercato o in una fiera. 

Senza mascherine una stangata da 400 euro

Per chi non indossa la mascherina e’ prevista una multa salata. Come concordato con il Prefetto saranno attivati dei controlli da parte delle Forze dell’ordine. Le pattuglie della Polizia locale saranno presenti nei punti strategici e in Galleria Vittorio Emanuele II e soprattutto i primi giorni inviteranno e informeranno i cittadini del nuovo obbligo che prevede una sanzione di 280 euro se pagata entro cinque giorno o 400 euro in caso di mancata ottemperanza.

Francesco Gastaldi
Francesco Gastaldi
Giornalista professionista dal 2004, formatosi sulle cronache sportive prima di imboccare la strada della cronaca e della politica. Vent'anni e oltre di redazione al Cittadino di Lodi, iniziando sui campi di calcio della serie D per terminare co-dirigendo il desk di cronaca. Oggi collabora con il Corriere della Sera Milano e associazioni di categoria.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles