Sui vaccini per il covid-19 c’è un’importante novità per i residenti lombardi. A partire dal prossimo 30 luglio 2021 avverrà infatti l’abilitazione finalizza a consentire la somministrazione della seconda dose anche in Liguria. Il passaggio avviene attraverso un protocollo siglato nelle scorse ore tra le due regioni.
La sottoscrizione è stata annunciata nella giornata di ieri dalla direzione welfare della Regione Lombardia, con l’obiettivo di garantire il completamento vaccinale durante le vacanze. In questo modo, si viene incontro alle esigenze dei cittadini e si garantisce anche la possibilità di partire con tranquillità per le vacanze.
Le regole per la seconda dose in Liguria: come funziona il sistema
Per coloro che sono potenzialmente interessati dalla misura, è opportuno specificare le condizioni di base previste dal nuovo protocollo. È infatti necessario che il soggiorno duri almeno 15 giorni. Il richiedente dovrà quindi presentare un’autocertificazione sulla permanenza insieme alla certificazione rilasciata dalla Regione Lombardia alla somministrazione della prima dose.
L’abilitazione dei codici fiscali dei cittadini lombardi permetterà così di entrare nel sistema di gestione delle vaccinazioni ligure e di effettuare le prenotazioni sulla base dei posti disponibili. Entro la fine del mese, tutti i codici fiscali dei cittadini lombardi saranno caricati correttamente. Allo stesso tempo, non vi saranno particolari problemi nemmeno per l’ottenimento del green pass.
La somministrazione viene infatti segnalata all’anagrafe vaccinale. Tramite questo passaggio, si potrà ottenere il passaporto. Resta implicito che la Regione Liguria gestirà anche la notifica al sistema informatico di Poste Italiane, utilizzato all’interno della Regione Lombardia. In questo modo, la posizione vaccinale del singolo cittadino risulterà allineata.
Le dichiarazioni rilasciate dal presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e dalla direzione welfare della Lombardia
In merito alla situazione appena evidenziata, il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti ha spiegato che l’operazione punta ad estendere con reciprocità la campagna vaccinale il più possibile. Il tutto considerando anche l’elevato numero di lombardi proprietari di seconde case all’interno della Regione ligure.
“L’accordo con il Piemonte era stato il primo nel suo genere in Italia ed è andato molto bene, contiamo di fare altrettanto con un’altra Regione a noi vicina che ha numerosi scambi con il nostro territorio”. Tutto ciò “con l’obiettivo di garantire un servizio, ma soprattutto di accelerare la vaccinazione raggiungendo più persone possibili”.
All’interno di una nota diramata dalla direzione generale welfare della Regione Lombardia si legge che “dallo scorso 16 luglio la Lombardia ha vaccinato oltre 1600 vacanzieri provenienti da tutte le Regioni d’Italia, anche senza la sottoscrizione di alcun ulteriore accordo interregionale”. Quindi, “per i cittadini liguri in Lombardia la funzionalità è già attiva dal 16 luglio scorso sulla piattaforma www.prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it”.