11.7 C
Milano
domenica 24 Settembre 2023

Covid, la Lombardia resiste. “Niente zona gialla nei prossimi 7 giorni”

La Lombardia resiste in zona bianca un’altra settimana e scongiura il rischio di zona gialla. La leggera flessione dei positivi e dell’indice ospedaliero hanno convinto il governatore della Regione a mantenere la colorazione sotto la soglia di allerta. E’ stato lo stesso Attilio Fontana ad annunciarlo sul suo profilo Facebook giovedi’ pomeriggio. “I dati settimanali confermano la Lombardia in zona bianca anche per la prossima settimana“, ha annunciato.

Zona gialla

Fontana: “Indice ospedaliero, dati incoraggianti”

Positiva soprattutto la discesa dell’indice Rt ospedaliero lombardo che passa da 1,19 dei sette giorni precedenti a 1,03. Rimangono sotto le soglie di allerta le percentuali di occupazione dei posti letto in terapia intensiva, pari all’8%, e nell’area medica, al 12%. “Oggi registriamo anche il primo calo del tasso di incidenza su 100 mila abitanti a 7 giorni, che passa da 182 registrato ieri, a 170, e a zero ingressi in terapia intensiva. Dati quindi incoraggianti – commenta il governatore – che portano a confermare che la somministrazione delle terze dosi sta rallentando la crescita dei ricoveri”.

Nuovi 1300 posti letto per evitare la zona gialla

Resta stabile in Lombardia perciò il numero delle persone ricoverate in terapia intensiva, 136 esattamente come mercoledì. Mentre nei reparti a bassa intensità i pazienti ricoverati sono invece 18 in più, per un totale di 1.084. Quanto ai positivi, con 50.122 tamponi effettuati sono 1.486 il numero i nuovi casi di Covid registrati nella regione, con un tasso di positività sostanzialmente stabile al 2,9%. Venti invece i decessi, che portano il totale a 34.524 morti da inizio pandemia. 

Zona gialla
Il raffronto tra i dati dello scorso anno e quelli di quest’anno nello stesso periodo

    In previsione dell’aumento dei contagi e della variante Omicron comunque la Regione ha appena aperto 1300 nuovi posti letto per i malati Covid. Con la crescita dei posti disponibili in area medica, la regione ha allontanato il rischio di finire in zona gialla che avviene quando si supera la soglia d’occupazione del 15 per cento dei letti nei reparti a bassa intensità, del 10 per cento di quelli in terapia intensiva e del limite d’incidenza di 50 contagi settimanali ogni 100 mila abitanti. Un rischio, quello del superamento dei limiti, cui la regione si stava avvicinando e per questo ha attivato nuove disponibilità di posti Covid negli ospedali. Allo stato attuale i ricoveri sono 1.084, a cui vanno aggiunti altri 136 in terapia intensiva.

L’incendio nel Covid Hotel e le scritte No Vax

Tra le curiosità di giornata, l’intervento dei vigili del fuoco all’Hotel Michelangelo, la prima struttura milanese adibita nel 2020 a Covid Hotel per ospitare pazienti Covid con pochi o zero sintomi ma impossibilitati a concludere a casa la quarantena. Grave invece quanto successo a Castiglione delle Stiviere nel Mantovano dove alcuni No Vax hanno ricoperto di scritte “Salvate i bambini” sul muro di cinta di un plesso scolastico. Il plesso fino ad ottobre ospitava un hub vaccinale che dovrebbe riaprire nei primi giorni di gennaio. 

Francesco Gastaldi
Francesco Gastaldi
Giornalista professionista dal 2004, formatosi sulle cronache sportive prima di imboccare la strada della cronaca e della politica. Vent'anni e oltre di redazione al Cittadino di Lodi, iniziando sui campi di calcio della serie D per terminare co-dirigendo il desk di cronaca. Oggi collabora con il Corriere della Sera Milano e associazioni di categoria.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles