L’attenzione per l’invecchiamento della popolazione e la denatalità viene posta al centro delle politiche di welfare che Milano destina alle famiglie attraverso una nuova iniziativa pensata per accompagnare i nati del 2021. Il comune di Milano ha infatti presentato uno zainetto regalo dedicato a tutti i neonati. Si tratta di un vero e proprio kit di benvenuto pensato per sostenere fin da subito i neo genitori.
Il sindaco Giuseppe Sala ha parlato di un dono di benvenuto della grande famiglia milanese, mentre l’assessore alle politiche sociali e abitative Gabriele Rabaiotti spiega di voler dare vita a un “piano Marshall per l’infanzia”. In questo modo, si punta sia al sostegno della genitorialità che all’inclusione economica e sociale, durante un periodo particolarmente difficile come quello attuale.
Cosa contiene il kit per l’infanzia del Comune di Milano
Entrando nel merito dell’iniziativa, il kit per l’infanzia è stato pensato per avere sia un valore simbolico che pratico. All’interno i genitori troveranno dei buoni per la consegna gratuita della spesa a domicilio, ma anche campioni di prodotti alimentari e per la cura del proprio corpo. Non mancano buoni sconto per il circuito Lloyds Farmacia e la guida di Milano.
Il kit di benvenuto non rappresenta un’iniziativa estemporanea, ma un vero e proprio punto di passaggio nel percorso di apertura della città di Milano al welfare familiare. Il Comune ha appena deliberato un fondo di 13,8 milioni di euro in favore del benessere dei bambini. Mentre sullo sfondo c’è l’idea di avviare un piano di lungo termine in favore di tutti i milanesi da zero a 18 anni.
Con questi fondi sarà possibile, ad esempio, sostenere i centri estivi per i bambini e i ragazzi. Ma anche la lotta contro l’abbandono scolastico. Specifiche iniziative prevedono infine il potenziamento dei servizi per la gestione della conflittualità tra i genitori.