In Lombardia il vaccino non si ferma neanche a Natale. Tra la vigilia e il 25 dicembre infatti verranno somministrate 54mila dosi, 4mila delle quali nel giorno della Natività. L’inoculazione di altre 100mila dosi e’ prevista per oggi 23 dicembre, giorno della pre-vigilia di Natale. Se i contagi hanno ripreso a correre, la campagna vaccinale non e’ da meno. A confermarlo l’assessore lombardo al Welfare Letizia Moratti. La vicepresidente della regione sul suo profilo Facebook informa infatti che “negli ultimi sette giorni sono state somministrate 712.641 dosi di vaccino, per una media giornaliera di 101.805 iniezioni“.
Moratti: “In 7 giorni 700mila inoculazioni”
Se la variante Omicron corre (al 30% in Italia oggi, secondo i dati di ieri), anche la campagna di vaccinazione prosegue con numeri da record, oltre le 100mila inoculazioni giornaliere in Lombardia. E con gli hub aperti anche a Natale. I numeri sono importanti anche per le inoculazioni della terza dose. “Ha già effettuato la terza dose – informa la Moratti – il 36% dei cittadini che hanno completato il ciclo vaccinale”. Le percentuali che sfiorano l’80% per gli over 80, il 55% per i 70enni, il 50% per i 60enni e il 39% per i 50enni. “Numeri alti anche per le prenotazioni dei bambini tra i 5 e gli 11 anni che hanno raggiunto quota 114.885, il 18% del totale, di cui 32.043 già vaccinati (5%)”.
Vaccino, ha completato il ciclo l’88% dei cittadini lombardi
Complessivamente le adesioni alla campagna vaccinale si attestano all’88% dei cittadini lombardi, con una percentuale del 96% fra gli over 60 e del 93% fra gli over 12. Per quanto concerne la terza dose, risultano al momento somministrate 2.874.704 dosi con 4.741.593 adesioni complessive al richiamo booster.

“Apprezzo nuovamente lo spirito di straordinario senso civico dei cittadini lombardi”, dice la Moratti. La quale ringrazia medici, operatori sanitari, infermieri, personale amministrativo, militari, protezione civile e volontari “che anche in questi giorni di festa saranno impegnati nei centri vaccinali“.
Contagi, regione oltre i 10mila casi per la prima volta nel 2021
Il tutto quando la risalita dei contagi ritorna a preoccupare. Mercoledì e’ stato di 10.569 il numero di nuovi casi di Covid registrati in Lombardia, con un tasso di positività in crescita al 5,8%. E’ la quarta volta dall’inizio della pandemia che in Lombardia si superano i 10mila casi giornalieri. Il record assoluto è del 7 novembre del 2020, quando si registrarono 11.489 casi.

E’ anche la prima volta nel 2021 che la Lombardia supera la soglia dei 10mila casi. Se il virus sta tornando a diffondersi come un anno fa, pero’ e’ completamente diverso il numero dei decessi che a novembre del 2020 contava quotidianamente i 100 morti fino ai 347 del 3 dicembre. Ora raramente supera le poche decine. Mercoledì i decessi sono stati 21. Molto inferiore anche la pressione sugli ospedali. Nel novembre del 2020 si passò rapidamente da circa 400 a oltre 900 ricoverati in terapia intensiva. A dicembre l’aumento dei ricoveri procede lentamente e ieri ha raggiunto i 164 letti.

Tamponi, code di ore nelle farmacie milanesi
La situazione e’ resa complessa anche dalle code per effettuare i tamponi, che la cabina di regia molto probabilmente renderà obbligatori per accedere a feste e cenoni per chi non ha effettuato la terza dose. Le code per il tampone rapido – esaurito in molte farmacie – superano a Milano l’ora di attesa, soprattutto persone non vaccinate che non vogliono rinunciare alle Feste. In una farmacia di Porta Venezia, addirittura, a fine mattinata hanno apposto un cartello” “Stop tamponi”. Erano esauriti.