6.9 C
Milano
domenica 3 Dicembre 2023

Lombardia: da domani la terza dose del vaccino covid

Terza dose del vaccino Covid al via da domani in Lombardia, con la possibilità di unire anche il vaccino contro l’influenza. Gli hub della Regione sono pronti ad accogliere gli over 80 e i soggetti fragili, previo appuntamento. Molti hanno già ricevuto negli scorsi giorni l’informativa da parte dell’Ats, mentre tutti gli aventi diritto possono comunque procedere con la prenotazione.

Nel frattempo gli uffici regionali continuano a lavorare sulle priorità, preparandosi a estendere la protezione anche in favore anche del resto della popolazione. Il vaccino covid resta gratuito, mentre la nuova dose potrà essere somministrata a partire dai 6 mesi dopo l’ultima iniezione. Tra le novità si registra l’avvio delle vaccinazioni anche presso i medici di famiglia, per i quali si stanno formalizzando gli ultimi passaggi operativi.

Vaccino covid e terza dose: possibile anche ricevere l’anti influenzale

Considerando l’arrivo della stagione autunnale, a coloro che hanno fissato l’appuntamento per la terza dose si apre la possibilità di ricevere contemporaneamente anche il vaccino contro l’influenza. L’opzione verrà proposta su base volontaria ed è finalizzata a contenere la nuova stagione influenzale. Anche in questo caso il passaggio sarà completamente gratuito.

La profilassi anti influenzale è offerta in modo gratuito per tutti i soggetti a rischio e per gli over 60enni, a differenza della terza dose del vaccino Covid prevista ora solo per gli over 80. Gli altri cittadini potranno comunque procedere con la somministrazione contro l’influenza acquistando il vaccino in farmacia. Le diverse ATS riceveranno le prime 170mila dosi di vaccini antinfluenzali nelle prossime ore, quindi le distribuiranno agli hub per assolvere alle richieste di doppia protezione.

In Lombardia prosegue l’estensione della terza dose relativa alla campagna vaccinale contro il Covid

Nel frattempo si continua a lavorare sull’ampliamento della rete utile a semplificare la somministrazione della terza dose di vaccino contro il Covid. Dal prossimo 11 ottobre 2021 sarà possibile prenotare la somministrazione anche presso le farmacie convenzionate. Non risulterà quindi più indispensabile passare dal sistema informatico attualmente amministrato da Poste Italiane.

Nella stessa data anche tutti gli operatori sanitari potranno richiedere gratuitamente la terza dose, senza ulteriori vincoli rispetto alle patologie o all’età maturata. In questo caso, la vaccinazione è garantita in funzione del rischio di contagio sul luogo di lavoro. Resta il vincolo di attesa di almeno sei mesi dalla precedente somministrazione.

La Lombardia si sta inoltre preparando anche alla somministrazione della terza dose per tutti gli over 18, dopo che l’Ema ha approvato negli scorsi giorni l’opzione. La data stimata per le nuove somministrazioni è fissata al prossimo 22 novembre 2021. Resterà valido il vincolo di attesa di almeno sei mesi dall’ultima dose.

I dati riguardanti il Covid in Lombardia

Rispetto alle statistiche diramate dagli uffici della regione Lombardia, attualmente risultano vaccinati con la terza dose il 10,7% degli immunodepressi residenti sul territorio. La media nazionale si ferma al 6%. Permane la necessità di estendere la vaccinazione nel breve termine, anche considerando l’arrivo della stagione fredda.

L’ultimo bollettino emesso dalla regione dichiara 288 nuovi positivi (0,4%), a fronte di 61.204 tamponi. In terapia intensiva ci trovano 59 ricoverati (+3) mentre negli altri reparti sono 358 (+11). I decessi sono stati 7 (totale complessivo: 34.067).

I nuovi casi per provincia ne registrano a Milano 94, dei quali 39 a Milano città. Seguono rispettivamente Bergamo con 19 casi, Brescia con 31, Como con 15, Cremona con 14, Lecco con 16, Lodi con un caso, Mantova con 12, Monza e Brianza con 20, Pavia con 19, Sondrio con 3 e Varese con 22.

Presso il sottopasso di via Lombroso hanno impiegato due squadre d’intervento, dopo che una vettura era rimasta bloccata nell’acqua. Ulteriori interventi sono stati effettuati per allagamenti e infiltrazioni nei condomini e nelle abitazioni della zona sud est della città.

Stefano Calicchio
Stefano Calicchio
Giornalista e Scrittore digitale. Laureato in Relazioni Pubbliche e in Psicologia, Master in Risorse Umane e Organizzazione aziendale. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Lombardia. Caporedattore per Milano Top News. Mi occupo prevalentemente di lavoro, pensioni, welfare. Figuro tra i 100 autori più letti nella sezione economia e management di Amazon Kindle, Apple iBookstore, Kobo e Google Play.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles