La Lombardia partirà con la terza dose dei vaccini Covid per gli anziani dal prossimo 4 ottobre 2021. La misura è stata decisa, in particolare, per coloro che hanno più di 80 anni e per i soggetti più fragili. Tra questi ultimi rientrano circa 150mila persone residenti nella regione e che hanno subito un trapianto, oppure che hanno patologie per le quali risultano difese immunitarie basse.
Le modalità con cui si è deciso di procedere restano quelle già note e utilizzate in precedenza. A partire da inizio ottobre le somministrazioni saranno effettuate presso i centri vaccinali, mentre dal prossimo 20 ottobre si aprirà la possibilità di vaccinarsi nelle farmacie convenzionate. Chi non riceverà un apposito avviso dall’Ats potrà procedere effettuando la prenotazione dell’appuntamento tramite i canali ordinari, ovvero su prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it.
Vaccini Covid in Lombardia: quando deve essere effettuata la terza dose
Rispetto al quadro appena evidenziato, è opportuno specificare che la terza dose deve essere eseguita dopo almeno quattro settimane di tempo dalla seconda. Per gli anziani questo lasso di tempo si allunga a sei mesi. Tenendo presente questa regola, le prime somministrazioni andranno in favore di coloro che hanno eseguito la seconda dose a marzo 2021.
I vaccini che verranno utilizzati per la terza dose sono Moderna o Pfizer. Durante la fase di prenotazione i sistemi informatici si occuperanno di verificare i requisiti previsti e quindi di proporre le date più vicine presso i centri vaccinali. Per le farmacie, bisognerà invece attendere la seconda parte di ottobre 2021.
In questo secondo caso, sarà però possibile procedere alla somministrazione del vaccino senza il passaggio dal sito web regionale. Resta comunque necessaria la prenotazione, che sarà possibile a partire dal prossimo 11 ottobre 2021. Per tutti i casi indicati in precedenza, la terza dose risulterà essenziale al fine di mantenere in corso la validità del proprio green pass.