23.8 C
Milano
lunedì 25 Settembre 2023

Vaccini in Lombardia: prenotazioni anti influenza

La situazione dei vaccini in Lombardia vede partire nella giornata di ieri un importante nuovo passaggio. Si tratta delle somministrazioni legate alla stagione influenzale in arrivo. L’immunizzazione rappresenta un procedimento importante soprattutto per i cosiddetti soggetti a rischio, considerando che il fattore di contagio si associa a quello del Covid-19. 

A partire dalla giornata di ieri lunedì 18 ottobre 2021 i medici di famiglia sono quindi disponibili a raccogliere le prenotazioni. Tra i soggetti ai quali viene consigliata la somministrazione ci sono i cosiddetti over 65, i fragili e i malati cronici. 

I vaccini anti influenzali sono disponibili in Regione Lombardia anche per donne in gravidanza e bambini

Nella platea appena evidenziata rientrano inoltre le donne in stato di gravidanza e i bambini. Quest’ultimi possono essere vaccinati contro l’influenza a partire dai 6 mesi e fino ai 6 anni tramite la somministrazione a spray.

Per tutti gli altri, resta la possibilità di acquistare il vaccino in farmacia e di richiedere quindi la somministrazione al proprio medico. Sarà quest’ultimo a provvedere invece agli acquisti per i soggetti che risultano a rischio.

Vaccini contro l’influenza: somministrazioni a partire dalla prossima settimana

A partire dalla prossima settimana inizieranno quindi le somministrazioni presso gli studi dei medici di base. Ricordiamo che circa 25mila persone hanno già ricevuto l’immunizzazione in Lombardia. Si tratta dei soggetti fragili che hanno risposto alla terza dose del vaccino anti covid-19, optando per la possibilità di farsi somministrare in contemporanea anche la dose anti influenzale.

In base ai dati diffusi dalla dirigenza regionale, le scorte complessive ammonterebbero già a oltre 2,7 milioni di dosi, con la possibilità di incrementarne ulteriormente il numero in caso di necessità. Di queste, 200mila sono disponibili in forma di spray da destinare ai bambini. L’obiettivo resta quello di farsi trovare preparati davanti ad un possibile picco delle richieste.

Lo scorso hanno, l’aumento della domanda del vaccino anti influenzale rispetto al 2019 ha superato il 10%, con inevitabili ripercussioni rispetto alle richieste in arrivo dalla popolazione. L’obiettivo ora è di farsi trovare preparati anche contro i virus stagionali. Motivo per il quale a partire dal prossimo 28 ottobre 2021 sarà possibile prenotare l’immunizzazione contro l’influenza nei grandi hub vaccinali che attualmente sono utilizzati per affrontare la pandemia.

Stefano Calicchio
Stefano Calicchio
Giornalista e Scrittore digitale. Laureato in Relazioni Pubbliche e in Psicologia, Master in Risorse Umane e Organizzazione aziendale. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Lombardia. Caporedattore per Milano Top News. Mi occupo prevalentemente di lavoro, pensioni, welfare. Figuro tra i 100 autori più letti nella sezione economia e management di Amazon Kindle, Apple iBookstore, Kobo e Google Play.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles