11.7 C
Milano
domenica 24 Settembre 2023

Variante Omicron, in Lombardia Natale sul filo tra “bianco” e “giallo”

Sulla linea sottile fra restare in “zona bianca” o passare in “giallo” con la variante Omicron che incombe e la Regione che aumenta i posti letto ospedalieri. “Siamo ancora in una situazione abbastanza sotto controllo, per ora i numeri non ci penalizzano ancora”, obietta Attilio Fontana, governatore lombardo. I prossimi due giorni saranno decisivi, afferma. “Invieremo i numeri martedì, tutto dipenderà dai prossimi due giorni, ma credo che ci siano buone possibilità di rimanere in bianco ancora per qualche tempo“.

Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana al brindisi della Lega a Milano con Matteo Salvini, e’ fiducioso che dopo il Natale anche il Capodanno si potrà passare in zona bianca. Ma il rischio di passare in “zona gialla” esiste. “Per fronteggiare l’aumento dei contagi – spiega Fontana – abbiamo attivato la nostra struttura, alimentando i posti sia in terapia ordinaria che intensiva”. Circa un’eventuale nuova stretta o ulteriori restrizioni “valuteremo ciò che decideranno il governo e la struttura commissariale“.

Fontana: “Siamo al limite, decisivi i prossimi due giorni”

Lo stesso Fontana afferma che “siamo abbastanza al limite. Se non ci sono improvvisi peggioramenti nei prossimi due giorni potremmo rimanere in bianco”. Detto questo, se anche «dovessimo passare in giallo, non sarebbe una situazione drammatica». Nel frattempo la Regione ha aumentato di quasi duemila unita’ i posti letto Covid negli ospedali, ora a 10.237. Sara’ una battaglia con i numeri. Si attendono le decisioni di Roma. Altre Regioni come la Lombardia, oltre alle sette (province autonome comprese) già in zona gialla, hanno i numeri in netta crescita. Numeri che fanno presagire la necessità di nuovi provvedimenti entro la fine dell’anno.

Numeri i crescita e variante Omicron che incombe. Il governatore e il sindaco Sala negativi

Sono 5.397 i nuovi casi di Covid in Lombardia, dove sono stati fatti 132.959 tamponi, con un rapporto del 4%. 18 le vittime, per un totale di 34.736 da inizio pandemia. E sono 160 le persone in terapia intensiva, con un incremento di 14 rispetto al giorno precedente. Mentre sono 1.225 (+2) quelle ricoverate in altri reparti. 

La buona notizia per il governatore lombardo e’ che e’ risultato negativo al tampone molecolare cui si e’ sottoposto a fine settimana. Negativo anche il sindaco di Milano Giuseppe Sala. Entrambi hanno deciso di effettuare il tampone dopo la notizia della positività della presidente della Rai Marinella Soldi e dell’amministratore delegato Carlo Fuortes, incontrati a Milano giovedì scorso.

Nonostante i numeri in salita e la variante Omicron in crescita, sono tornati i cortei anti Green Pass. Per la prima volta trecento manifestanti, alcuni dei quali vestiti da indiani d’America, hanno sfilato domenica (anziché sabato come da tradizione) a Milano da piazza Castello all’Arco della Pace.

Era il primo corteo autorizzato dopo la stretta sulle manifestazioni voluta dal governo Draghi, al quale tra l’altro è stato dedicato il coro: ‘Draghi vai via, sei tu la pandemia’.

Francesco Gastaldi
Francesco Gastaldi
Giornalista professionista dal 2004, formatosi sulle cronache sportive prima di imboccare la strada della cronaca e della politica. Vent'anni e oltre di redazione al Cittadino di Lodi, iniziando sui campi di calcio della serie D per terminare co-dirigendo il desk di cronaca. Oggi collabora con il Corriere della Sera Milano e associazioni di categoria.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles