23.8 C
Milano
lunedì 25 Settembre 2023

Milan tra inferno e paradiso: contro il Liverpool i rossoneri a caccia del pass per gli ottavi

A un passo dalla verità e dal primo verdetto importante della stagione il Milan di Pioli è atteso da una sfida complicatissima contro il Liverpool di Jurgen Klop, che sta contendendo al Chelsea il primato in Premier League e che si presenta sul palcoscenico europeo come una seria candidata per la vittoria finale.

I rossoneri arrivano da una convincente vittoria per 2-0 contro la Salernitana; avversario non irresistibile, ma come si sa vincere in questi casi aiuta sempre. Fanno da contraltare la sfilza infinita di infortuni che stanno affliggendo il Milan da inizio stagione (Calabria, Rebic, Giroud e Kjaer su tutti), ai quali si è aggiunto nella giornata di sabato Leao.

Dagli accertamenti medici l’esterno lusitano ha riportato una piccola lesione al bicipite femorale che lo potrebbe costringere a saltare perfino la sfida ad alta quota contro il Napoli del 19 Dicembre.

Zero alibi e alta intensità

Non cerca scusanti Stefano Pioli. Il tecnico rossonero ha finora dimostrato di saper sopperire alle assenze, contrapponendo alla malasorte il gioco, l’intensità e lo spirito che questa squadra dimostra ogni partita.

A margine della conferenza di vigilia, l’allenatore ha voglia di sorprendere i presenti: “Siamo convinti di essere forti e che il Liverpool è fortissimo. Abbiamo voglia di confrontarci con squadre più forti e cercare di vincere con sacrificio, determinazione e lucidità tattica e tecnica”.

Una delle chiavi che potrebbero risultare decisive è tenere il baricentro alto cercando di rispondere all’intensità a cui è abituato il Liverpool. Nonostante la probabile assenza di Salah, il Liverpool ha molte frecce nel suo arco a disposizione per sollecitare la fase difensiva rossonera.

I Reds, reduci da un successo esterno in campionato, sono già certi del primo posto del girone, ma questo non può e non deve far dormire sonni tranquilli al popolo milanista. È risaputo che nella mentalità del calcio inglese, non c’è tempo e spazio per concedere, nonostante la possibilità concreta che siano più di uno i titolari a cui verrà concesso un turno di riposo.

I padroni di casa dovrebbero proporre un 4-2-3-1 con il trio di trequartisti composto da Krunic, Diaz e Messias a supporto di Ibrahimovic. Difesa a 4 composta da Kalulu e Theo Hernandez sulle corsie laterali, Tomori e Romagnoli in mezzo. A protezione del pacchetto arretrato verrà quasi sicuramente riproposta la coppia di centrocampo formata da Kessie e Tonali.

Saelemaerkers dedica il gol del 2-0 contro la Salernitana a Simon Kjaer

Un orecchio alla radiolina e il cuore in gola per il passaggio del turno

Come già detto in apertura, potrebbe non bastare il successo del Milan per decretare il passaggio del turno. I rossoneri dovranno anche attendere l’esito del match del Dragao tra Porto e Atletico, che giocherà un ruolo determinante nel percorso europeo dei 7 volte Campioni d’Europa.

Il Milan passa agli ottavi di finale se:

  1. Batte il Liverpool e Porto e Atletico termina in parità;
  2. Batte il Liverpool e l’Atletico batte il Porto con non più di un gol di scarto A quel punto però, il Milan dovrebbe vincere la sua partita con almeno due gol di differenza;

Sarà una notte lunga, una notte da vivere con sano entusiasmo e con quel pizzico di follia che ti può spingere ad andare oltre all’immaginabile. In serate come queste il Milan avrà bisogno ancora di più della sua gente, che mai come questa sera può spingere i ragazzi di Pioli a un’impresa che qualche settimana fa rasentava l’assurdo: dopo essere stati a un passo dal baratro ha la possibilità di aprire le porte per il paradiso. Serve coraggio e un pizzico di fortuna. È ora di tirare fuori dall’armadio l’abito da cerimonia: la ‘Scala del calcio’, proprio nel giorno il cui nel capoluogo lombardo andrà in scena anche la Prima della Scala 2021 (il Macbeth di Verdi), vuole una notte da ricordare: una notte da Milan.

Probabili formazioni

Milan (4-2-3-1) Maignan; Kalulu, Tomori, Romagnoli, Theo Hernandez; Tonali, Kessie; Messias, Diaz, Krunic; Ibrahimovic.

Liverpool (4-3-3) Allison; Alexander Arnold, Matip, Gomez, Tsimikas; Henderson, Thiago Alcantara, Keita; Minamino, Origi, Manè.

Christian Licciardi

Christian Licciardi
Christian Licciardi
Classe 1992, aspirante giornalista laureato in Scienze della Comunicazione. Fin da piccolo coltivo il sogno di diventare redattore sportivo. Ho collaborato con due testate giornalistiche che mi hanno permesso di trattare di Juventus e di realizzare interviste a celebri personaggi del mondo del calcio. Vorrei che la mia più grande passione si trasformasse nel mio lavoro.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles