27 C
Milano
sabato 30 Settembre 2023

Milano Cortina 2026: per Malagò è indispensabile ottenere risorse straordinarie

Dal presidente del CONI arriva un nuovo richiamo rispetto la necessità di avere adeguate risorse per la preparazione delle olimpiadi invernali del 2026. Secondo quanto dichiarato nelle ultime ore da Giovanni Malagò, è indispensabile ottenere “le risorse straordinarie per la Federazione italiana sport invernali e per la Federazione italiana sport su ghiaccio”, vista la partecipazione degli atleti iscritti al prossimo programma olimpionico.

In base a quanto riferito dal primo esponente del CONI, i governi interessati in passato dalla questione hanno già rimandato lo stanziamento delle coperture per tre volte. Malagò ha spiegato di trovare “assurdo e profondamente sbagliato” questo comportamento, anche considerando che sono stati destinati fondi per altre manifestazioni.

Oltre a ciò, bisogna considerare che le due federazioni appena evidenziate raccolgono la totalità delle discipline che risulteranno oggetto dei prossimi giochi invernali.

Milano Cortina 2026: i giochi del futuro con al centro la sostenibilità

L’organizzazione di Milano Cortina 2026 ha visto la scelta di due luoghi simbolo per le sedi delle prossime Olimpiade invernali, ovvero la Lombardia e il Veneto (passando per Trentio e Alto Adige). La sessione si estenderà quindi su un territorio di 22mila chilometri quadrati e troverà il proprio fulcro nel tema della sostenibilità. 

L’evento si svolgerà dal 6 al 22 febbraio 2026 e rappresenterà la quarta Olimpiade ospitata in Italia. La particolarità di questa manifestazione consiste nel fatto che si tratta dei primi Giochi Olimpici con due città ospitanti in via ufficiale. I Giochi ricadono anche nel 70mo anniversario delle Olimpiadi invernali di Cortina d’Ampezzo, tenutesi per la prima volta nel 1956.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles